La termografia, è una tecnica di analisi che permette di misurare le radiazioni emesse da corpi sottoposti a sollecitazione termica. Le radiazioni in questione sono di tipo infrarosso, ed appartengono alla banda del non visibile. Per questo motivo, sono necessarie delle particolari apparecchiature in grado di percepire tali radiazioni, trasformarle in segnali elettrici, ed ottenere così delle rappresentazione grafiche facilmente comprensibili. Questo tipo di analisi non compromette l’elemento sottoposto ad indagine, rientra quindi nell’ambito delle Prove Non Distruttive. Visto la natura del test, può essere utilizzato anche su apparecchiature in funzione o in movimento, con il conseguente vantaggio, di non dover necessariamente interrompere l’attività dell’elemento soggetto a verifica. La termografia ha un ampio ventaglio di possibili applicazioni, fra cui: protezione ambiente, aeronautica, industria chimica, veterinaria, automotive, edilizia, beni culturali, edilizia e siderurgia. La capacità ed esperienza di INFRARED 2000, si focalizza nel settore dell’energia e quello dell’industria. Di seguito sono riportati alcuni esempi di come la termografia sia stata impiegata nei settori di competenza di INFRARED 2000.
SETTORE ENERGIA
APPLICAZIONE: Quadri elettrici ed impianti industriali generici
elementi soggetti ad ispezione
- Morsettiere
- Connessioni elettriche
- Componenti elettrici ausiliari
- Componenti di potenza
- Verifica sotto dimensionamenti
- Prevenzione incendi
- Dissipazione di calore
- Corrente indotta
- Equilibratura fasi
- Sovraccarichi

Quadro elettrico
Trasformatore Principale 380/220 V

Ispezione
Problema rilevato
Connesione lenta

Quadro generale
Fusibili interruttore principale

Ispezione
Problema rilevato
Connesione ossidata
SETTORE ENERGIA
APPLICAZIONE: cabine elettriche – quadri e trasformatori
elementi soggetti ad ispezione
- Quadri elettrici
- Rifasamento
- Misure T.V. – T.A.
- Connessioni elettriche
- Trasformatori
- Interruttori / sezionatori
- Corrente indotta
- Verifica sottodimensionamenti
- Prevenzione incendi
- Dissipazione di calore
- Blindo – condotti sbarre – Ecc.

Cabina Mt / Bt
Trasformatore
15kV / 400V

Ispezione
Problema rilevato
Surriscaldamento trasformatore

Cabina Mt / Bt
Quadro Bt Isolsbarra

Ispezione
Problema rilevato
Giunta 90° allentato
SETTORE ENERGIA
APPLICAZIONE: reti di trasformazione e distribuzione alta tensione
elementi soggetti ad ispezione
- Barrature
- Connessioni elettriche
- Trasformatori
- Interruttori / sezionatori
- Misure T.V. – T.A.
- Scaricatori
- Verifica sottodimensionamenti
- Prevenzione incendi
- Dissipazione di calore
- Corrente indotta

Sottostazione
Connessioni trasformatore
130kV / 30kV

Ispezione
Problema rilevato
Connesione polo ossidata

Sottostazione
Connessione su linea
Alta tensione

Ispezione
Problema rilevato
Connesione morsetto allentata
SETTORE industria
APPLICAZIONE: macchine utensili – organi in movimento – centraline idrauliche
elementi soggetti ad ispezione
- Cuscinetti – ingranaggi
- Teste di lavorazione
- Motori
- Sistemi idraulici
- Compressori
- Scambiatori di calore
- Impianti di condizionamento

Centralina idraulica
Circuito di raffreddamento olio

Ispezione
Oggetto della verifica
Verifica efficienza scambiatore di calore

Motoriduttore
Giunto tra motore e riduttore

Ispezione
Problema rilevato
Cuscinetto usurato
SETTORE industria
APPLICAZIONE: forni per trattamenti termici – generatori di vapore – caldaie
elementi soggetti ad ispezione
- Isolamenti termici – dispersioni
- Materiali refrattari
- Processi termici

Trattamenti termici
Forno

Ispezione
Problema rilevato
Cedimento coibentazione

Generatore
Dispersione termica

Ispezione
Problema rilevato
Dispersione del calore
INFRARED 2000 s.n.c.
Sede legale ed uffici
via Innocenzo Platis, 4
10034 CHIVASSO (TO)
P.iva: IT07668100014
Rea TO-910723
Tel: +39 011 919 55 76
Mobile: +39 337 28 69 97